Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Museo Guido Ronchail - Dalle 10:00 - 16:00
Baìa è un trio di musica a ballo. La musica che nasce in quella regione mentale che va dall’Occitania alla Bretagna passando per il centro Francia.Accompagna i passi dei ballerini, li accarezza, li muove leggeri e li fa saltare. Un repertorio di folk originale, raccolto e vissuto nella tradizione, e rivissuto sul palco.
Enrico, Francesco e Gabriele sono passati da esperienze diverse e comuni, la tradizione più pura e la sperimentazione più estrema, per arrivare a creare un suono nuovo, potente e raffinato. La loro ultima fatica è il il bellissimo CD Coucanha pubblicato da Roxrecords.
FORMAZIONE:
Francesco Busso: ghironda elettroacustica, voce;
Gabriele Ferrero: violino, voce;
Enrico Negro: chitarra, voce.
Questo duo, nato dall'incontro tra un musicista del Béarn e un musicista del Bigourdan, vi propone un ballo dinamico e radicato nel patrimonio materiale e immateriale della Guascone.
Ballerai i salti del Béarnais, i branles dell'Ossalois, così come i rondeaux e i congos delle Landes nel puro spirito guascone.
Yoann Delor Bruzou:
Violino, Fisarmonica Diatonica, Voce
Benjamin Bouyssou:
Flauto a tre fori/Tamburello a corde, Cornamusa delle Lande di Guascogna, Oboe, Voce
Bogianen
Quando il trobar incontra il rap, la ghironda incontra l'elettronica e il ballo tradizionale può muoversì agevolmente sui beats è allora che siete partecipi di una serata Bogianen. La contaminazione che ha come obbiettivo quella di fa vivere la parola di lingue d'Oc e di attualizzare la musica popolare in un genere potrebbe definirsi hip-hopolare.
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.